Gmail

Crea la tua firma digitale personalizzata su Gmail con una immagine in maniera semplice e veloce

Procedura per inserire l’immagine o logo della firma di Gmail

Uno dei metodi più utilizzati e comodo per comunicare con chiunque è l’ email, utile soprattutto quando ci rivolgiamo ad estranei o a un ufficio, destinatari per cui raramente si utilizzano i vari servizi di messaggistica. Una delle dimenticanze che avvengono con maggior frequenza quando si inviano email è quella appunto di firmarle. Per porre rimedio a questo problema, è nata la firma personalizzata . Tale firma può essere inserita in automatico al termine del testo che inviamo e può essere arricchita con immagini, link e altre informazioni utili che vogliamo far pervenire al mittente; potremmo considerarla come un vero e proprio biglietto da visita digitale.

Importanza della Firma personalizzata

La firma digitale pertanto risulta essere molto importante perché: Leggi tutto

Come modificare le notifiche email su Android

Come modificare le notifiche email su Android

Se hai necessità di modificare le notifiche mail, attivare e ricevere avvisi sul tuo Android, qui di seguito abbiamo scritto una guida che potrà aiutarti.

Come attivare le notifiche email

  1. Per attivare le notifiche email, apri Gmail dal tuo Android, vai sul menù in alto a sinistra e seleziona le impostazioni, vai su account e su notifiche devi selezionare il livello preferito.
  2. Sulle notifiche Posta in arrivo seleziona gestisci notifiche e accertati che l'opzione sia attiva per il tuo account.
  3. Seleziona le impostazioni che desideri.

Gestisci etichette

Se devi modificare le impostazioni di notifica relative a specifiche etichette, apri l'App Gmail e vai sul menù in alto a sinistra, su impostazioni e sul tuo account: clicca su gestisci etichette e tocca quella che preferisci. Leggi tutto

Modificare le notifiche di Gmail dai dispositivi Apple

Modificare le notifiche di Gmail dai dispositivi Apple

Ormai Gmail è una delle applicazioni più usate in assoluto, sia per lavoro che per il tempo libero, ma molto spesso arrivano troppe notifiche sul nostro cellulare e sarebbe meglio utilizzarle per determinate categorie di email, come per esempio la nostra newsletter preferita o quelle del nostro capo, così da non riceverne troppe. Proprio per questo di seguito vedremo come modificare le notifiche email, per iPhone e iPad. Queste procedure dovranno essere effettuate per ogni account.

Attivare le notifiche

Gmail come impostazione predefinita attiva tutte le notifiche per ogni messaggio contenuto all'interno dell'etichetta Principale, per modificare questa impostazione basterà aprire l'applicazione Gmail dal proprio dispositivo, selezionare in alto a sinistra il Menu (simbolo con le tre linee orizzontali) e successivamente Impostazioni. Dopo aver selezionato l'account a cui vogliamo apporre le modifiche, selezioniamo Notifiche e poi potremo scegliere il livello di notifica che più ci serve o interessa. Leggi tutto

Salvare le foto ricevute tramite Gmail sull’app Google Foto

Salvare le foto ricevute tramite Gmail sull’app Google Foto

Una delle novità proposte da Gmail in quest'ultimo periodo, riguarda la possibilità, per gli utenti, di salvare le foto presenti nelle mail direttamente sulla libreria Google Foto. Un processo rapido ed estremamente intuitivo che fa risparmiare tempo e snellisce di fatto le operazioni di salvataggio degli allegati ricevuti, puntando su un semplice upload diretto.

Come si salvano gli allegati in Google Foto?

Su ogni foto viene mostrato il tasto "Salva in foto", che nel software per dispositivi mobili è rappresentato da una icona di Google Foto incompleta (totalmente bianca) associata al simbolo +. Questo pulsante è posto accanto al classico simbolo di download (una freccia che punta verso il basso) e a quello di Google Drive (Aggiungi a Drive) e, una volta premuto, consente di inviare direttamente l’immagine a Google Foto.

La procedura si compone di pochi e semplici step: Leggi tutto

Trovare le chat nel proprio account Gmail

Trovare le chat nel proprio account Gmail

Al giorno d'oggi, sia per svago che per lavoro, è sempre più diffuso utilizzare Gmail per inviare, ricevere e tenere sotto controllo la propria posta elettronica; e questo accade sia da personal computer, da smartphone o tablet, sia con sistema operativo Android sia iPhone o iPad. Tra le varie funzionalità che l'app di Gmail ci mette a disposizione, tuttavia, non vi sono soltanto le e-mail. Un'apposita sezione, infatti, permette di chattare con i nostri contatti. Dunque, come trovare queste chat? Leggi tutto

Come modificare le notifiche Gmail da Computer

Come modificare le notifiche Gmail da Computer

Stai cercando di capire come gestire le notifiche del tuo account Gmail? È un'operazione davvero semplice, e qui di seguito trovi una guida pratica e veloce che ti spiega passo dopo passo ciò che devi fare. Leggi tutto

Come posticipare email su Gmail per rileggerle con calma

Come posticipare email su Gmail per rileggerle con calma

Quanto volte ti è capitato di ricevere una email importante, ma di non avere il tempo di leggerla con la dovuta attenzione? Quante volte te ne sei dimenticato completamente, anche per giorni, perdendo interessant opportunità? Grazie alla funzione “posticipa” di Gmail, potrai decidere di ricevere nuovamente una o più email nella tua casella di posta, nel giorno e nell'orario che ti è più comodo. Vediamo come.

Posticipare email

La funzione Posticipa può essere applicata a una o più mail, sia da Smartphone che da PC, nel modo seguente: Leggi tutto

Da oggi con Gmail potrai modificare i file di Microsoft Office negli allegati

Da oggi con Gmail potrai modificare i file di Microsoft Office negli allegati

Sono imminenti le novità introdotte da Google in merito alle funzionalità degli strumenti di Google Workplace. L’ottimizzazione interesserà soprattutto Gmail che da adesso consentirà agli utenti di modificare documenti e fogli negli allegati.

Cosa cambia per chi utilizza Gmail

Se sei tra gli utilizzatori di questo sistema di posta elettronica, potrai gioire per tutta una serie di migliorie; la prima è sicuramente la possibilità di modificare i file di Microsoft Office direttamente su Gmail, evitando quindi di dover ricorrere alla procedura di conversione su Google Documenti.

Fino a oggi era un’opzione possibile aprendo Documenti, Fogli o Presentazioni Google per accedere al file che desideravi modificare. Da oggi potrai aprire i documenti su Office direttamente da Gmail e apportare i cambiamenti necessari preservando il formato dei file. Leggi tutto

Nuove impostazioni per le funzionalità smart e la personalizzazione in Gmail

Nuove impostazioni per le funzionalità smart e la personalizzazione in Gmail

Cambiamenti in vista per il funzionamento del servizio di posta elettronica Gmail di Google che interesserà, a cascata, anche quello di messaggistica (Google Chat), di videoconferenza (Google Meet) e altri. Sono in dirittura di arrivo novità che faciliteranno l'attivare/disattivare funzionalità intelligenti (smart) basate sui contenuti immessi da noi utenti. Vediamo quali nello specifico.

Nuova finestra visualizzata all'ingresso nella casella di posta elettronica

Prossimamente gli utenti di Gmail visualizzeranno una finestra flottante sovrimpressa. Questa chiederà se si vuole autorizzare l'accesso ai propri dati (testo delle e-mail, rubrica, allegati, ecc...) per consentire al gigante telematico statunitense di personalizzare l'esperienza di utilizzo dei suoi servizi in base ai contenuti e a come ne facciamo uso.

Cosa accade se consentiamo l'accesso ai nostri dati:

Ci sono due opzioni:

1) prosegui con le funzionalità smart

Google seguiterà a fornire: Leggi tutto

La scrittura intelligente introdotta da GMAIL

Impostare la scrittura intelligente su PC

Gmail, in costante evoluzione con le sue specifiche di funzionalità, ha introdotto da qualche tempo la possibilità della scrittura intelligente e nell'ultimo anno ha inserito questo metodo di digitazione rapido anche per i dispositivi mobile.

Cosa è e come funziona la scrittura intelligente?

La scrittura intelligente è un metodo di scrittura che al momento della digitazione suggerisce la parola seguente in modo automatico; ciò è possibile attraverso la machine learning il quale altro non è che un sistema dell'intelligenza artificiale di acquisire, apprendere e mettere in atto nel corretto contesto tutti i termini usati quotidianamente o maggiormente usati dall'utente sul proprio PC e/o smartphone. Leggi tutto

Pagine