Gmail diventa più intelligente: crea eventi dal cellulare con un solo clic
Chi non ha mai copiato e incollato faticosamente i dettagli di un’e-mail nel proprio calendario? Google vuole semplificare questa operazione quotidiana con una nuova funzione di Gmail. Finora disponibile solo nella versione web, l’opzione per creare un evento direttamente da un’e-mail arriva finalmente anche sull’app mobile, sia per Android che per iOS.
Come funziona?
Grazie all’assistente Gemini, Gmail analizza il contenuto dei messaggi in arrivo per individuare informazioni utili: un evento, una data e un orario. Quando viene rilevata una combinazione coerente, compare un pulsante «Aggiungi al calendario» direttamente nell’e-mail. Con un solo tocco, l’evento viene salvato in Google Calendar, senza bisogno di copiare o trascrivere nulla.
La funzione è in grado anche di rilevare più appuntamenti all’interno della stessa e-mail, proponendo di aggiungerli singolarmente. Un risparmio di tempo non indifferente.
Quali sono i limiti?
- Al momento la funzione funziona solo con e-mail scritte in inglese. Il supporto per altre lingue arriverà in seguito.
- Gli eventi che Google riconosce già automaticamente (ad esempio voli o prenotazioni di hotel) non sono inclusi in questo strumento.
- Gli invitati non vengono aggiunti in automatico: l’invio degli inviti resta un’operazione manuale.
Disponibilità e rollout
Il lancio è iniziato il 13 agosto 2025 e proseguirà per circa due settimane. La funzione apparirà gradualmente su Gmail per Web, Android e iOS. Per utilizzarla è necessario aver attivato le funzioni intelligenti e di personalizzazione nelle impostazioni di Google Workspace.
Chi può utilizzarla?
La novità è disponibile per tutti gli utenti con account Google Workspace (Business Starter, Standard, Enterprise, ecc.), per gli abbonati a Google One AI Premium, nonché per i piani Gemini Business, Education e simili. Anche gli account Gmail personali collegati a Workspace ne avranno accesso.
Perché è utile?
- Risparmio di tempo: niente più copia-incolla manuale.
- Maggiore efficienza, con un’azione immediata direttamente in Gmail.
- Riconoscimento intelligente anche di più eventi nello stesso messaggio.
- Una soluzione pensata per il mobile, perfetta per chi organizza la giornata in movimento.

Conclusione
Con questa novità, Gmail fa un passo avanti verso un’esperienza mobile più fluida e produttiva. Trasformare un’e-mail in un evento di calendario diventa un gesto semplice e naturale. Meno azioni ripetitive, più controllo: un aiuto concreto per chi vuole gestire meglio il proprio tempo nella vita digitale quotidiana.
( via )