Gmail ora scrive anche in italiano: arriva l’assistente di scrittura con IA

Gmail ora scrive anche in italiano

Google continua a potenziare Gmail con strumenti basati sull’intelligenza artificiale. L’ultima novità è l’estensione della funzione “Aiutami a scrivere”, che ora è disponibile anche in italiano, oltre che in francese e tedesco. Un aggiornamento che semplificherà la scrittura delle email per milioni di utenti italiani.

Scrivere email sarà ancora più semplice (e veloce)

L’assistente basato su IA offre diverse modalità per supportare l’utente nella stesura dei messaggi: Leggi tutto

Gmail diventa più intelligente: la nuova ricerca con IA trova le email importanti più velocemente

Gmail : nuova ricerca con IA

Google ha introdotto una nuova funzione in Gmail che sfrutta l’intelligenza artificiale (IA) per migliorare la ricerca all’interno della posta elettronica. Grazie a questo aggiornamento, gli utenti possono ora trovare i messaggi più rilevanti in modo più rapido ed efficiente.

Una ricerca ordinata per rilevanza, non solo per data

Fino ad oggi, i risultati di ricerca in Gmail venivano mostrati in ordine cronologico. Con l’introduzione dell’IA, la nuova funzione è in grado di analizzare diversi fattori per proporre i messaggi più utili in cima alla lista:

  • Data e ora del messaggio
  • Frequenza di comunicazione con il mittente
  • Interazioni precedenti con l’email (apertura, risposta, clic)
  • Parole chiave contenute nell’oggetto o nel corpo del messaggio

In questo modo, Gmail mostra prima le email che probabilmente stai cercando, anche se non sono le più recenti. Leggi tutto

Google dice addio ai codici SMS per Gmail: arrivano QR code e Passkey

Google sta introducendo un'importante novità per la sicurezza degli account Gmail: nei prossimi mesi, l’autenticazione a due fattori tramite codice SMS verrà eliminata e sostituita con QR code e Passkey. L’obiettivo è quello di migliorare la protezione degli utenti e rendere le truffe di phishing molto più difficili.

Perché Google abbandona l’autenticazione via SMS?

Fino ad oggi, l’autenticazione a due fattori con codici numerici via SMS era una delle soluzioni più utilizzate per proteggere gli account. Tuttavia, questa tecnologia presenta diverse vulnerabilità:

  • Gli SMS possono essere intercettati o reindirizzati dai cybercriminali.
  • Gli attacchi di SIM swapping consentono ai truffatori di appropriarsi del numero di telefono di un utente.
  • Il phishing spesso induce le persone a fornire inconsapevolmente i propri codici agli hacker.

Secondo Ross Richendrfer, portavoce di Google, il passaggio a nuove tecnologie era ormai inevitabile, dato che esistono già metodi più avanzati e sicuri. Leggi tutto

Nuova funzione di Outlook per Android e iOS: minimizza le bozze di email per un multitasking più fluido

Outlook: minimizza le bozze di email per un multitasking più fluido

Microsoft introduce una nuova funzionalità nell’app Outlook per Android e iOS: la possibilità di minimizzare le bozze di email per passare facilmente da un’attività all’altra senza perdere i progressi. Questo aggiornamento rende la scrittura delle email su dispositivi mobili molto più intuitiva ed efficiente.

Perché questa funzione è utile?

Fino ad oggi, se stavi scrivendo un’email e avevi bisogno di recuperare un’informazione da un altro messaggio o controllare una data nel calendario, dovevi salvare la bozza, uscire dall’editor e poi riaprirla dalla cartella delle bozze. Un processo scomodo che interrompeva il flusso di lavoro.

Con la nuova funzionalità di minimizzazione delle bozze, tutto diventa più semplice: Leggi tutto

Microsoft migliora Outlook per Mac: arriva la funzione "Recall" per annullare l'invio delle email

Outlook per Mac: arriva la funzione "Recall"

Microsoft ha annunciato l’arrivo di una funzione molto attesa su Outlook per Mac: la possibilità di richiamare un’email già inviata. Questa opzione, chiamata "Recall", è già disponibile sulle versioni Windows e Web di Outlook e ora arriva finalmente anche su macOS, anche se con alcune limitazioni.

Come funziona la funzione "Recall"?

La nuova funzione permette agli utenti di cancellare un’email inviata, a condizione che il destinatario non l’abbia ancora aperta. Questo può essere molto utile per evitare di inviare messaggi per errore o per correggere informazioni sbagliate prima che vengano lette.

Quali sono i limiti della funzione?

Anche se si tratta di una novità importante, la funzione "Recall" ha alcune restrizioni che ne limitano l’uso: Leggi tutto

Gmail migliora le schede riassuntive: gestione più semplice di appuntamenti, acquisti e fatture

Gmail migliora le schede riassuntive

Google ha annunciato un importante aggiornamento per l’app Gmail: le schede riassuntive esistenti saranno riprogettate e arricchite con nuove funzionalità. Queste schede intelligenti, che compaiono sopra le email, aiutano gli utenti a trovare più rapidamente informazioni importanti e a interagire direttamente con esse. L’aggiornamento riguarda diverse categorie di email, tra cui eventi, fatture, acquisti e viaggi, con l’obiettivo di semplificare l’organizzazione della vita digitale.

Nuovo design e più funzionalità per le schede riassuntive

Gmail offre già da tempo schede riassuntive che estraggono le informazioni essenziali dalle email. Con questo aggiornamento, le schede non solo ricevono un design rinnovato, ma vengono anche dotate di nuove funzioni interattive. Ora gli utenti possono: Leggi tutto

Elon Musk lavora su X Mail: un’alternativa promettente a Gmail

Elon Musk lavora su X Mail: un’alternativa promettente a Gmail

Elon Musk, attraverso la sua piattaforma X (precedentemente nota come Twitter), ha recentemente confermato di lavorare allo sviluppo di un nuovo servizio di posta elettronica chiamato X Mail. Questo progetto, ancora in fase di ideazione, mira a offrire un’alternativa ai giganti come Gmail, ripensando radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con le email.

Che cos’è X Mail?

X Mail è concepito come una soluzione innovativa per trasformare l’esperienza della posta elettronica. A differenza dei servizi tradizionali, questo progetto potrebbe integrare funzionalità ispirate alle applicazioni di messaggistica istantanea, rendendo l’invio e la ricezione di email più intuitivi e moderni.

Quando un utente su X ha suggerito che un indirizzo email con il dominio @x.com lo avrebbe spinto a smettere di usare Gmail, Musk ha risposto: "Interessante. Dobbiamo ripensare completamente la messaggistica, comprese le email." Questa dichiarazione riflette l’ambizione di Musk di ridefinire gli standard attuali. Leggi tutto

Google rivoluziona la protezione delle email: Shielded Email contro spam e furto di dati

Google rivoluziona la protezione delle email: Shielded Email contro spam e furto di dati

Lo spam rappresenta uno dei principali fastidi della vita digitale quotidiana. Con la nuova funzionalità "Shielded Email", Google mira a risolvere questo problema in modo innovativo. Questo strumento, attualmente in fase di sviluppo, permetterà di creare indirizzi email temporanei, ideali per registrazioni o comunicazioni occasionali, proteggendo allo stesso tempo l’indirizzo principale dell’utente.

Che cos’è Shielded Email?

Shielded Email consente agli utenti di generare indirizzi email unici e temporanei. Questi indirizzi possono essere utilizzati per registrarsi su app o servizi senza rivelare il proprio indirizzo principale. I messaggi inviati a questi indirizzi temporanei verranno inoltrati automaticamente all’account principale dell’utente, garantendo così la privacy.

Questo approccio ricorda la funzione "Nascondi la mia email" di iCloud+ di Apple, che genera indirizzi email casuali per proteggere la privacy degli utenti. Tuttavia, Google punta a rendere questo strumento ampiamente disponibile su Android, per una più vasta gamma di utenti. Leggi tutto