Gmail interromperà il supporto POP e la funzione “Gmailify” da gennaio 2026

Gmail interromperà il supporto POP e la funzione “Gmailify” da gennaio 2026

Da gennaio 2026 Gmail interromperà il supporto per il POP (Post Office Protocol) negli account di terze parti. Verrà inoltre disattivata la funzione Gmailify, che permetteva di integrare caselle e-mail esterne con funzionalità avanzate di Gmail, come la suddivisione in categorie, la protezione antispam e la ricerca migliorata. Il cambiamento riguarda soprattutto gli utenti che finora hanno collegato i propri account esterni a Gmail tramite POP. Leggi tutto

Microsoft dice addio a Outlook Lite

Microsoft dice addio a Outlook Lite

Microsoft ha annunciato ufficialmente che l’applicazione Outlook Lite non sarà più disponibile per il download a partire dal 6 ottobre 2025 – una decisione legata soprattutto alle prestazioni sempre più elevate degli smartphone moderni. L’alternativa leggera alla versione classica di Outlook va così in pensione.

Cosa cambia esattamente?

Da quella data, Outlook Lite non sarà più presente nel Google Play Store. Ciò significa che i nuovi utenti non potranno più installarla. Chi la utilizza già potrà continuare a farlo ancora per un certo periodo, ma Microsoft precisa che il supporto e lo sviluppo sono già stati interrotti.

La decisione non sorprende: fino a settembre 2024, Outlook Lite aveva superato i 10 milioni di download. Microsoft spiega che il motivo principale della dismissione è la volontà di concentrare tutte le risorse sulla versione completa di Outlook Mobile. Leggi tutto

Gmail fa ordine: nuova vista «Acquisti» e promozioni più rilevanti

Gmail fa ordine: nuova vista «Acquisti» e promozioni più rilevanti

Google arricchisce Gmail con nuove funzionalità pensate per semplificare la gestione quotidiana delle e-mail. Con una vista dedicata agli acquisti e una scheda Promozioni migliorata, diventa più facile tenere sotto controllo gli ordini e ricevere offerte davvero utili.

Tutti gli acquisti a colpo d’occhio

La nuova scheda «Acquisti» raccoglie automaticamente tutte le conferme d’ordine, le fatture e le informazioni di spedizione ricevute via e-mail. In questo modo si ottiene una panoramica centralizzata, senza dover cercare nella casella di posta. Serve ritrovare un pacco o una ricevuta? Tutto è raggruppato qui.

Inoltre, Gmail mette in evidenza le consegne previste entro le 24 ore successive, mostrandole direttamente nella parte superiore della casella di posta: un piccolo aiuto per non dimenticare nulla.

Promozioni più intelligenti

Anche la scheda «Promozioni» riceve un aggiornamento importante. Sono ora disponibili due modalità di visualizzazione: Leggi tutto

Gmail diventa più intelligente: crea eventi dal cellulare con un solo clic

Gmail: crea eventi dal cellulare con un solo clic

Chi non ha mai copiato e incollato faticosamente i dettagli di un’e-mail nel proprio calendario? Google vuole semplificare questa operazione quotidiana con una nuova funzione di Gmail. Finora disponibile solo nella versione web, l’opzione per creare un evento direttamente da un’e-mail arriva finalmente anche sull’app mobile, sia per Android che per iOS.

Come funziona?

Grazie all’assistente Gemini, Gmail analizza il contenuto dei messaggi in arrivo per individuare informazioni utili: un evento, una data e un orario. Quando viene rilevata una combinazione coerente, compare un pulsante «Aggiungi al calendario» direttamente nell’e-mail. Con un solo tocco, l’evento viene salvato in Google Calendar, senza bisogno di copiare o trascrivere nulla.

La funzione è in grado anche di rilevare più appuntamenti all’interno della stessa e-mail, proponendo di aggiungerli singolarmente. Un risparmio di tempo non indifferente. Leggi tutto

Gmail : un nuovo strumento porta ordine nel caos delle newsletter

Gmail : un nuovo strumento porta ordine nel caos delle newsletter

È un problema quotidiano: la casella di posta viene sommersa da una valanga di newsletter e email pubblicitarie, rendendo difficile mantenere la panoramica. Ora Google introduce una nuova funzione in Gmail che affronta proprio questo problema: con lo strumento “Gestisci abbonamenti” (Manage Subscriptions) è possibile visualizzare chiaramente tutte le newsletter attive – e annullarle con pochi clic.

Come funziona il nuovo strumento?

Nella barra laterale di Gmail compare una nuova sezione in cui vengono elencati automaticamente tutti i mittenti di newsletter noti. L’elenco è ordinato per frequenza di invio, e si può vedere a colpo d’occhio quante email ha inviato ciascun mittente nelle ultime settimane. Con un solo clic si possono visualizzare tutte le email di un determinato mittente – e, se desiderato, annullare immediatamente l’abbonamento. Gmail si occupa automaticamente della disiscrizione, inviando la richiesta a nome dell’utente. Leggi tutto

Come dare priorità alle e-mail per una gestione efficace della posta elettronica

Come dare priorità alle e-mail per una gestione efficace della posta elettronica

Uno dei maggiori ostacoli della vita moderna, sia lavorativa che personale, è la gestione della posta elettronica. Ogni giorno riceviamo decine o addirittura centinaia di messaggi, e tra questi è facile perdere di vista le informazioni più importanti. Per alcuni, il numero di email non lette supera le centinaia, se non addirittura le migliaia. Ma come si può evitare il caos nella casella di posta? La risposta è semplice: dare priorità.

Perché è importante dare priorità alle email?

Ordinare le email in base alla loro importanza non solo riduce lo stress, ma consente anche una maggiore efficienza e tempi di risposta più rapidi. Una casella di posta ben organizzata permette di: Leggi tutto

Gmail ora scrive anche in italiano: arriva l’assistente di scrittura con IA

Gmail ora scrive anche in italiano

Google continua a potenziare Gmail con strumenti basati sull’intelligenza artificiale. L’ultima novità è l’estensione della funzione “Aiutami a scrivere”, che ora è disponibile anche in italiano, oltre che in francese e tedesco. Un aggiornamento che semplificherà la scrittura delle email per milioni di utenti italiani.

Scrivere email sarà ancora più semplice (e veloce)

L’assistente basato su IA offre diverse modalità per supportare l’utente nella stesura dei messaggi: Leggi tutto