Le principali novità della nuova versione di Outlook

Le principali novità della nuova versione di Outlook

Dopo le attese generate dalle stesse dichiarazioni della Microsoft, finalmente è stata resa disponibile la nuova versione di Outlook per i sistemi Windows. Le funzioni già ottime garantite dall'applicazione sono state ottimizzate dall'aggiunta di nuove modalità di utilizzo e di strumenti atti a velocizzare le attività.

Le principali novità della nuova versione di Outlook

Nuova modalità di gestione degli account email e calendario personalizzabile a seconda delle esigenze. Sono numerosi i vantaggi ascrivibili all'aggiornamento tanto richiesto dagli utenti con sistema operativo Windows in favore di Outlook. In primis, la Microsoft ha lavorato sulla possibilità di poter aggiungere in maniera diretta i propri account legali alla posta elettronica, cosa che prima non era possibile. Inoltre, è stata resa possibile una più dinamica gestione della sezione dedicata al calendario. E' infatti consentita la modifica delle colonne e delle sezioni in funzione della grandezza e a seconda delle informazioni da inserire. Leggi tutto

Come recuperare le email su Yahoo Mail

Come recuperare le email su Yahoo Mail

Capita di frequente di non riuscire a trovare un'importante email precedentemente ricevuta nella cartella Posta in Arrivo. Spesso e volentieri, il problema è facilmente risolvibile, anche per coloro che non sono particolarmente esperti in materia. Vediamo come recuperare un'email tramite il servizio di posta elettronica Yahoo Mail.

Fare una ricerca

Il primo step per individuare un'email che non si trova consiste nell'effettuare una ricerca. Per compiere l'operazione non bisogna far altro che scrivere una parola chiave nella casella situata in alto al centro e cliccare sul tasto Cerca. In pochi secondi il motore mostrerà i risultati più inerenti alla parola chiave inviata. Leggi tutto

App iOS e Android: aumentano le pubblicità di Outlook

App iOS e Android: aumentano le pubblicità di Outlook

Microsoft Outlook Mobile è una delle applicazioni per cellulari più utilizzate dagli italiani, ideale per ricevere e spedire mail in modo semplice ed intuitivo. Da alcuni mesi, però, gli utenti hanno lamentato un cambiamento che sembra destare parecchie critiche: l'aggiunta degli inserti pubblicitari all'interno dell'app.

Outlook Mobile, come funziona

L'applicazione Outlook Mobile, disponibile sia per i sistemi iOS che Android, offre due metodologie di organizzazione della propria casella di posta. Esiste infatti una sezione con tutti i messaggi presenti, ed un'altra suddivisa in due categorie: quella con posta importante ed una contrassegnata dal termine “Altro” con tutto il resto.

Fino a pochi mesi fa, Microsoft, metteva gli annunci pubblicitari nella scheda “Altro”, solo agli utenti con un profilo gratuito, mentre adesso li sta aggiungendo anche alla modalità di posta singola. Il cambiamento, già iniziato tempo fa ma aumentato esponenzialmente negli ultimi mesi, ha scontentato numerosi utenti. Leggi tutto

Come creare e rimuovere un alias di posta elettronica su Outlook in 7 passaggi

Come creare un alias di posta elettronica su Outlook sul Web

Una delle funzionalità più utili e allo stesso tempo nascoste che Outlook.com è in grado di offrirti, consiste nella possibilità di creare una moltitudine di alias (fino a 10 per l'esattezza) di posta elettronica da associare al tuo account Outlook.com. Offrendoti di conseguenza l'opportunità di gestire più indirizzi email con un singolo account, condividendo con l'alias principale le seguenti funzionalità: la posta in arrivo, la lista dei contatti, tutte le impostazioni utente e la password di accesso. Crea il tuo primo alias di posta elettronica Per aggiungere un alias di posta elettronica è necessario essere collegati al proprio account Microsoft. Una volta completato questo passaggio, potrai accedere alla pagina adibita alla creazione degli alias, seguendo questi semplici 7 passaggi: Leggi tutto

Gmail, debutta ufficialmente la nuova interfaccia per desktop

Gmail, debutta ufficialmente la nuova interfaccia per desktop

Dopo un iniziale aggiornamento che ha coinvolto solo una parte degli utenti, Google ha lanciato ufficialmente la nuova interfaccia di Gmail per quanto concerne la versione Web desktop, la quale si fa notare per l'inedita veste grafica e per l'aggiunta di alcune funzioni, che rendono l'utilizzo dei servizi ancora più rapido. Per accedere all'aggiornamento è necessario attivare Chat.

Le principali novità

L'obiettivo della nuova UI, denominata "Gmail Unificata", è quello di migliorare la fruibilità dei servizi Google, accorpando l'accesso a più applicazioni. È stata introdotta una barra laterale contenente dei pulsanti che consentono l'avvio di Mail, Chat, Spaces e Meet, permettendo di selezionare più velocemente le funzioni desiderate e senza occupare spazio nella schermata principale. In questo modo, la schermata si mostra decisamente più libera e con un design rinnovato, basato sul linguaggio Material Design 3, già utilizzato da Google per quanto riguarda i sistemi operativi Android. Leggi tutto

Come personalizzare il proprio profilo Outlook

Come personalizzare il proprio profilo Outlook

Microsoft Outlook è uno dei più usati programmi per la gestione delle e-mail. Oggi viene utilizzato Outlook per una vasta scelta di applicazioni, oltre a poter personalizzare il proprio profilo cambiando, ad esempio, la foto dell'utente.

Come cambiare foto e nome del profilo Outlook.com

Cambiare la foto del profilo Outlook è molto semplice e intuitivo. Leggi tutto

Modelli Gmail: guida alla creazione passo passo

Modelli Gmail: guida alla creazione passo passo

I modelli Gmail sono importantissimi se si vuole semplificare il flusso di lavoro. Essi permetteranno di salvare dei modelli prestabiliti di email in modo da poter rispondere più velocemente e rendere il proprio lavoro più efficiente. Va tenuto presente che i modelli Gmail funzionano solo sulla versione desktop di Gmail e non sulle app dei dispositivi mobili.

Il primo passo: abilitare i modelli Gmail

La prima operazione da fare è abilitare i modelli Gmail tramite i seguenti passaggi:

Infatti, se non hai mai utilizzato modelli, dovrai abilitarne la funzione con questi passaggi:

  1. Accedere alla propria casella Gmail su un browser web.
  2. Cliccare sull'icona a forma d'ingranaggio "Impostazioni" e selezionare "Visualizza".
  3. Cliccare su "Avanzate" nella parte superiore dello schermo.
  4. In Modelli, selezionare "Abilita".
  5. Infine fare clic su "Salva modifiche".

Creare i modelli Gmail

Una volta abilitati i modelli Gmail si può passare alla loro creazione nel seguente modo: Leggi tutto